Trasporto pubblico con l'Oslo Pass

L'Oslo Pass consente di utilizzare gratuitamente i trasporti pubblici di Oslo. Qui potete scoprire quali mezzi di trasporto sono coperti e quali altri aspetti dovete tenere presenti.

Quali mezzi di trasporto sono inclusi?

Con l'Oslo Pass potete utilizzare gratuitamente tutti i trasporti pubblici:

  • Autobus - autobus urbani e regionali
  • Tram - tutte le linee di tram
  • Metro (T-Bane) - l'intera rete metropolitana
  • Traghetti - incluso il traghetto del museo per Bygdøy e i traghetti per le isole
  • Treni locali - anche per l'aeroporto di Gardermoen

Importante: basta salire sul treno e mostrare l'Oslo Pass ai controlli. Non è necessaria alcuna cancellazione!

Dove posso viaggiare con l'Oslo Pass?

L'Oslo Pass è valido nelle zone 1-4 e copre quindi l'intera Oslo e l'area circostante - perfetto per tutte le attrazioni turistiche:

  • Trampolino di Holmenkollen: Linea 1 della metropolitana fino alla stazione di "Holmenkollen" (20-30 minuti dal centro città).
  • Isola dei musei Bygdøy: traghetto dal municipio (estate) o linea di autobus 30 (tutto l'anno) - Museo Fram, Museo Kon-Tiki, Museo delle navi vichinghe
  • Parco delle sculture di Vigeland: linea di tram 12 fino a "Vigelandsparken" o linea di autobus 20
  • Aeroporto di Gardermoen: treni locali da Vy (non il costoso Flytoget!)
  • Isole dell'Oslofjord: Traghetti per Hovedøya, Gressholmen e altre isole da Aker Brygge

Consigli pratici

  • App Ruter: scaricare l'app ufficiale per gli orari e la pianificazione del percorso.
  • Google Maps: Funziona bene anche per i collegamenti con il trasporto pubblico a Oslo.
  • Traghetto Bygdøy: solo in estate (marzo-ottobre), utilizzare l'autobus 30 in inverno
  • Tram 12: bella linea turistica che attraversa la città